Ti preghiamo Signore Gesù Cristo
qui e in tutte le chiese
che sono nel mondo intero
e ti benediciamo
perchè con la tua santa croce
hai redento il mondo
(San Francesco d'Assisi)
pagina da scorrere, è piena di notizie e di rimandi a pagine intere.
Per la Pace
PACE! PACE! PACE!
Il Papa Francesco, per il mercoledì delle ceneri, ha proposto a tutto il mondo,
indipendentemente dal credo che professano, una giornata di preghiera e di digiuno per la PACE. Tra le varie preghiere ecco quella scritta da San Giovanni Paolo II:
Ascolta la mia voce, perché è la voce delle vittime di tutte le guerre e della violenza tra gli individui e le nazioni.
Ascolta la mia voce, perché è la voce di tutti i bambini che soffrono e soffri-ranno ogniqualvolta i popoli ripongono la loro fiducia nelle armi e nella
guerra.
Ascolta la mia voce, quando ti prego di infondere
nei cuori di tutti gli esseri umani la saggezza della pace, la forza della giustizia e la gioia dell’amicizia.
Ascolta la mia voce, perché parlo per le moltitudini di ogni Paese e di ogni periodo della storia che non vogliono la guerra e sono pronte a percorrere il
cammino della pace.
Ascolta la mia voce e donaci la capacità e la forza per poter sempre rispondere all’odio con l’amore, all’ingiustizia con la completa dedizione alla giustizia.
Al bisogno con la nostra stessa partecipazione alla guerra con la pace.
O Dio, ascolta la mia voce e concedi al mondo, per sempre, la tua pace.
Aiuto in questo tempo
Con l’emergenza in corso, senza allarmismo né fanatismo, prega la salute, invocando Maria.
Recita il Rosario dove e quando puoi e vuoi secondo questa intenzione.
Anche online ogni giorno alle ore 16,00 la recita collegandoti al
link: meet.jit.si/ofspiave
Non piangere Il momento che viviamo, c'è anche la guerra, non è tra i più belli. Molti dei nostri si sono addormentati nella malattia e sono partiti per nuova strada.
Non piangere, non ti
aiuta, ma un pensiero sempre eleva per coloro che non ti hanno più potuto abbracciare e salutare, e in ultimo affidali alla grande misericordia.
L'uomo ha raggiunto grandi conquiste sulla terra e nei cieli, l'uomo non ha
ancora trovato il rimedio a molte altre cose che sono più necessarie, l'uomo però ha il coraggio di cercare, di sforzarsi per liberarsi dal male, non
sempre ci riesce e si trova impigliato in insuccessi e sofferenza .
Non perdiamoci mai, possiamo ancora vincere.